Croce d'Oro - Pubblica Assistenza - Porto Empedocle


Vai ai contenuti

Chi Siamo

La Pubblica Assistenza Croce D’oro Porto Empedocle, si costituisce legalmente il diciotto ottobre 2001, con atto costitutivo registrato presso l’ufficio di registro di Agrigento, ed è un’ Organizzazione di Volontariato di Pubblica Assistenza, specializzata nel settore sanitario, riconosciuta O.N.L.U.S. cioè Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale.
Essa nasce assieme con la Ser Lance cb di Porto Empedocle, infatti 5 soci fondatori su 7 erano anche soci fondatori di essa.
Infatti la Ser Lance cb è stata la prima Associazione di Volontariato e di Protezione Civile a essere presente nel nostro paese, circa 18 anni fa ma era specializzata nelle comunicazioni e nella viabilità, su proposta dell’allora vicepresidente, si era pensato a dare un servizio in più al paese di Porto Empedocle, e cioè il trasporto sanitario, servizio utilissimo e ancora inesistente nel nostro paese, siccome non era possibile attuarlo con essa, nasce cosi la P.A. Croce D’oro Porto Empedocle.
L’inizio come si può facilmente immaginare, non è stato facile, anzi è stato sempre irto di problemi e ostacoli, anche ora, però cerchiamo sempre di risolverli e di guardare sempre avanti, per il bene delle persone bisognose e dell’Associazione stessa.
Infatti grazie alla Misericordia di Realmonte, e al suo Governatore che comprendendo le difficoltà
di una Associazione appena costituita come la nostra,e non avendo nessun mezzo per incominciare l’attività, ci ha donato un’ambulanza usata, un fiat modello 238, vecchio mezzo ma funzionante, e cosa ancora più positiva l’incitamento ad iniziare, perché non avevamo quasi nessuna attrezzatura e nessuna esperienza pratica nel settore del trasporto sanitario, quindi era normale che noi eravamo timorosi ad iniziare l’attività, il Governatore della Misericordia di Realmonte, ci disse: l’importante e iniziare, poi il resto viene da solo.

Infatti aveva ragione, dal primo trasporto svolto nel novembre 2002, ad oggi abbiamo fatto circa
ottomila trasporti, non male per una piccola Associazione operante prevalentemente nel proprio territorio comunale.
Noi abbiamo incominciato in un locale, di proprietà comunale, situato in via Marconi a Porto Empedocle, locale che è divenuto non idoneo per il proseguo della nostra attività.
Cosi nel 2003, il comune ci ha dato dei nuovi locali, soddisfacenti alle nostre esigenze, situati in via Gramsci, ex scuola materna, locali ancora in nostro possesso.
L’inaugurazione di tali locali, avvenuta nel maggio 2004, e coinciso con la presentazione di una nuova ambulanza usata, una fiat modello ducato anno 1992, in sostituzione della vecchia fiat 238, ormai non più funzionante.
L’acquisto di questa ambulanza è stato reso possibile grazie alla generosità di semplici cittadini e di vari commercianti sia di Porto Empedocle, sia di paesi limitrofi, e allo spirito d’iniziativa di alcuni volontari nel reperire tali fondi.
Nel 2003 la P.A. Croce D’oro Porto Empedocle viene iscritta nel registro regionale di volontariato, al n° 1418 del 23/05/03, e sempre nello stesso anno viene iscritta sia nel registro di volontariato di Protezione Civile regionale, al n° 221/78 del 09/06/03, sia in quello nazionale, al n° 41243 del 25/09/03.

Di anno in anno le postazioni sanitarie e i trasporti aumentavano, cosi si rendeva necessario avere un’altra ambulanza, ci siamo riusciti verso la fine del 2005, acquistando un’altra fiat ducato sempre usata in ottime condizioni, ambulanza che abbiamo tuttora nel nostro parco macchine.
Inoltre nel 2007 abbiamo acquistato una fiat punto sempre usata, come mezzo di servizio, e finalmente nel 2009 siamo riusciti ad acquistare un’ambulanza nuova, un fiat ducato modello 250, vendendo la vecchia fiat ducato acquistata nel 2003.
Riassumendo la P.A. Croce D’oro di Porto Empedocle è nata quasi per scommessa, se un pugno di ragazzi, armati solo di buoni propositi, e buona volontà per aiutare i bisognosi del proprio paese, riusciva ad ottenere quello che fino ad allora non c’era riuscito nessun privato o istituzione pubblica, e cioè dare un servizio di ambulanza alla popolazione empedoclina.
Grazie alle capacità dirigenziali di alcuni membri e alla buona volontà di sacrificio di parecchi volontari, perché fare volontariato implica logicamente dei sacrifici, oggi possiamo tranquillamente affermare che abbiamo vinto la scommessa con noi stessi, e con gli altri, infatti dal novembre 2002, anno in cui finalmente abbiamo ottenuto l’autorizzazione sanitaria da parte dell’asl di Agrigento, e quindi eravamo operativi, fino ai giorni nostri, abbiamo svolto più di 450 servizi di postazione sanitaria, sia in ambito civile, religioso e sportivo, e svolto più di 8000 trasporti sanitari con ambulanza, in quasi tutto il territorio regionale.
In questi otto anni si sono iscritti più di 75 soci, e cambiato diversi membri sia del Consiglio Direttivo, sia del Collegio Sindacale, ma ognuno di loro sia nel passato, che nel presente ha contribuito o ancora contribuisce a rendere la P.A. Croce D’oro una realtà molto presente nel nostro territorio, e a farla crescere sempre di più, perché sono i Volontari con il loro spirito di generosità e sacrificio personale, oltre ad una buona dirigenza amministrativa, a fare di ogni Associazione una realtà presente in ogni territorio, per aiutare tutte le persone bisognose, senza distinzioni di sesso religione o di razza.

Home Page | Chi Siamo | Cosa Facciamo | Organigramma | Struttura | Aiutaci | Eventi | Fotogallery | Bacheca | Contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu